Cosmeceutico è un termine introdotto negli anni ’80 come combinazione delle parole “cosmetico” e “farmaceutico” per descrivere i prodotti per la cura della pelle contenenti principi attivi noti per avere un effetto terapeutico su di essa.
Dal punto di vista legale il termine cosmeceutico non ha alcun significato: un prodotto può essere un cosmetico, un farmaco o entrambe le cose; ciononostante, i marchi produttori di cosmetici stanno iniziando a usare sempre più questa denominazione per pubblicizzare i propri prodotti, studiando attentamente cosa scrivere sulle etichette per mantenere i prodotti cosmeceutici nella categoria dei cosmetici ed evitare di dover sottoporre il proprio prodotto al processo di approvazione per i farmaci che si rivelerebbe troppo lungo, complicato e costoso.
Quali sono gli obiettivi della cura della pelle?
I prodotti per la cura della pelle possono essere utilizzati per un gran numero di ragioni, ma possiamo riassumere gli obiettivi principali dell’uso di cosmetici in:
- Detergere la pelle
- Proteggere la pelle
- Idratare la pelle
- Prevenire, rallentare e invertire i segni dell’invecchiamento sulla pelle
- Trattare problemi dermatologici specifici
In particolare, i primi 3 obiettivi elencati qui sopra dovrebbero essere perseguiti da chiunque, indipendentemente dal tipo di pelle, dall’età, dal genere o da eventuali disturbi dermatologici. La pelle è il nostro organo più esterno e il suo funzionamento è molto importante per l’organismo: tra le varie funzioni, la pelle previene e regola la perdita di fluidi corporei e di elettroliti, aiuta a regolare la temperatura corporea e funziona come barriera meccanica che ci protegge dall’ambiente esterno fermando i microbi, i raggi UV e gli agenti ossidanti che generano radicali liberi. Detersione, protezione e idratazione sono 3 semplici azioni che aiutano a mantenere e ripristinare il corretto funzionamento di questo nostro organo.
Conoscere il proprio tipo di pelle prima di scegliere un prodotto cosmetico
Una volta definiti i propri obiettivi c’è ancora un passaggio importante prima di poter elaborare una propria routine per la cura della pelle e comprare dei prodotti: conoscere e comprendere il proprio tipo di pelle.
Una delle classificazioni maggiormente utilizzate e comunemente scelta dai produttori di cosmetici definisce 5 categorie base di pelle:
- Pelle normale
- Pelle grassa
- Pelle secca
- Pelle mista
- Pelle sensibile
Una classificazione più recente e accurata è invece quella sviluppata dalla Dr.ssa Baumann che classifica la pelle in 16 tipi diversi in base alla combinazione di 4 parametri: idratazione, infiammazione, pigmentazione e fattori di rischio per l’invecchiamento cutaneo.
- Grassa (O) o Secca (D)
- Sensibile (S) o Resistente (R)
- Pigmentata (P) o non pigmentata (N)
- Propensa alle rughe (W) o non propensa alle rughe (T)
Il tipo di pelle può cambiare nel corso del tempo: lo stile di vita, l’età, lo stress, le patologie, i cambiamenti ormonali (come la menopausa o la gravidanza), le condizioni climatiche, … possono tutti causare dei cambiamenti. Seguire una routine per la cura della pelle appropriata e su misura per le proprie caratteristiche può, col passare del tempo, modificare il proprio tipo di pelle e aiutarci a raggiungere il tipo di pelle più sano che è quello “normale” nella classificazione con 5 categorie o “ORNT” nella classificazione della Dr.ssa Baumann.
Per maggiori informazioni sui diversi tipi di pelle e su come determinare il proprio tipo di pelle leggete l’articolo dedicato.
Layering o stratificare: l’ordine dei prodotti per la cura della pelle
Il layering, in italiano stratificare, è un aspetto importante nelle routine per la cura della pelle: l’ordine corretto infatti massimizza l’assorbimento dei prodotti, la loro penetrazione e quindi l’efficacia dei cosmeceutici selezionati per la nostra pelle. Nonostante i vari passaggi possano cambiare leggermente in base alle proprie caratteristiche individuali e ai prodotti specifici utilizzati, in generale l’ordine corretto di applicazione è il seguente:
Routine del mattino:
- Detergente
- Prodotto per il contorno occhi
- Trattamento specifico o siero
- Crema giorno idratante
- Protezione solare
Routine della sera:
- Struccante (se si usano trucchi durante il giorno)
- Detergente
- Prodotto per il contorno occhi
- Trattamento specifico o siero
- Prodotto idratante per la notte
- Retinoide*
Approfondiremo il layering dei cosmetici in un articolo dedicato.
*Molte persone applicano il retinoide in uno step precedente. La ragione per la quale i retinoidi sono gli ultimi di questa lista è che sono un prodotto aggressivo e applicandolo per ultimo, dopo la crema idratante, se ne limita la penetrazione. La frequenza di applicazione, il tipo di retinoide e la sua concentrazione e il momento in cui viene applicato dipende dalle proprie caratteristiche specifiche e dalle proprie preferenze.
La cura della pelle e gli ingredienti cosmeceutici
Qua sotto trovate i collegamenti agli articoli su vari argomenti relativi la cura della pelle e i prodotti cosmeceutici nei quali approfondiamo meglio ogni tema.
- Classificazione dei tipi di pelle
- Prodotti per la pelle su misura per tipi di pelle specifici
- Detergere la pelle e tipi di detergenti
- Idratare la pelle e categorie di prodotti idratanti
- Proteggere la pelle e protezioni solari
- Radicali liberi e invecchiamento cutaneo precoce
- La perdita di acqua trans-epidermica o TEWL
Le seguenti invece sono articoli più approfonditi sulle più comuni classi di cosmeceutici che si possono trovare in vendita online o nei negozi fisici:
- Retinolo, isotretinoina e altri retinoidi
- Creme e sieri con antiossidanti
- Idrossiacidi
- Botanici
- Agenti schiarenti
Fonti
- Fitzpatrick’s Dermatology, 9th Edition
S Kang – McGraw-Hill, 2019
ISBN 978-0-07-183779-8
https://dermatology.mhmedical.com/book.aspx?bookid=2570 - International Textbook of Aesthetic Surgery
N Scuderi – Springer, 2016
ISBN 978-3-662-46599-8
DOI: https://doi.org/10.1007/978-3-662-46599-8 - The Art of Aesthetic Surgery – Principles and Techniques, 2nd edition
F Nahai – CRC Press, 2010
ISBN 978-1576263112 - US Food and Drug Administration
https://www.fda.gov/cosmetics/cosmetics-labeling-claims/cosmeceutical
https://www.fda.gov/cosmetics/cosmetics-laws-regulations/it-cosmetic-drug-or-both-or-it-soap
Medical Blogger committed to accuracy, I am passionate about delivering my readers critical insights into the medical field.
Former paramedic, instructor and medical school student.
You can read more about me in the dedicated section of the website.